Tarassaco
Il taràssaco comune (Taraxacum officinale) è una pianta a fiore (angiosperma) appartenente alla famiglia delle Asteracee.
L’epiteto specifico, officinale, ne indica le virtù medicamentose, note fin dall’antichità e sfruttate con l’utilizzo delle sue radici e foglie.
Il tarassaco è un’erba spontanea ed è ottimo da aggiungere alla nostra alimentazione quotidiana per via dei suoi numerosi benefici. Cucinare il tarassaco infatti è anche una scelta comoda per via della sua facile reperibilità, ma soprattutto economica.
Le parti del tarassaco utilizzate in cucina sono le foglie ma anche i fiori sono commestibili e si possono trovare spesso sulle pietanze per abbellire l’impiattamento oppure in insalate primaverili ricche di colore.
Prova il tarassaco saltato in padella con aglio e olio, oppure cuocilo a vapore e condiscilo con olio e limone. È perfetto anche in insalata, nella frittata, come ingrediente di torte salate e sformati, per fare risotti… insomma con il tarassaco potrai dare libero sfogo alla fantasia.
Famiglia Asteracee