• Kiwi
Kiwi

Kiwi

Il kiwi o kivi è una bacca commestibile, prodotta da numerose specie di liane del genere Actinidia, famiglia delle Actinidiaceae.

La varietà verde e la più diffusa, ha la buccia marrone scuro con pelucchi e la polpa verde brillante, semi piccoli e neri disposti a raggiera intorno al centro della bacca, la forma è simile a un uovo o a una piccola patata.

La varietà gialla ha forma più allungata, la polpa è gialla e non ha pelucchi sulla buccia. La polpa dolce, delicata, dorata, morbida ma compatta; il kiwi giallo contiene infatti tantissima vitamina C, ideale per prevenire i malanni di stagione, ma è anche ricco di fibre e potassio

Questo frutto ha un sapore acidulo, ma gustoso e rinfrescante; lo si può mangiare tagliandolo a metà e scavandolo con un cucchiaino, come un gelato, oppure a fette sottili con l’aggiunta di zucchero, se si preferisce, per addolcirlo un po’. È ottimo anche con la macedonia o sugli spiedini di frutta.

L’apporto calorico è molto basso: 44 kcal per 100 g circa; questo perché è costituito da circa l’84% di acqua, il 9% di carboidrati e da tracce di grassi e proteine.

La pianta è originaria della Cina meridionale, dove si coltiva da circa 700 anni. Il suo frutto era considerato una prelibatezza dagli imperatori cinesi e il suo uso era anche ornamentale.

Famiglia Actinidiaceae

Varietà Kiwi

  • Kiwi Verde

  • Kiwi Giallo

Stagionalità Kiwi