Mandarini
Il mandarino (Citrus reticulata) è un albero da frutto appartenente alla famiglia delle Rutacee.
È uno dei tre agrumi originali del genere Citrus assieme al cedro ed al pomelo. Da quando è stata accettata la teoria secondo la quale tutti gli agrumi derivano da queste tre sole specie, il mandarino ha certo acquistato importanza storica, in quanto si tratta dell’unico frutto dolce tra i tre originali.
Il nome mandarino si può riferire tanto alla pianta, quanto al suo frutto.
Deriva dalla Cina tropicale, ed è identico al nome dato agli antichi funzionari politici imperiali (e alla relativa famiglia di lingue) in quanto questi erano vestiti con un mantello arancione. La coltivazione del frutto arrivò in Europa soprattutto in Portogallo e in Spagna, dove cominciò a diffondersi intorno al XV secolo.
Un altro antico nome del frutto infatti, è portogal o portugal, dal greco πορτοκάλι (portokali), nome diffuso anche in altre lingue e in molti dialetti italiani, probabilmente proprio a indicare la provenienza, a livello europeo, da parte del Portogallo.
La qualità Miyagawa Satsuma è disponibile solo nei mesi: Settembre – Ottobre
Famiglia Rutaceae
Varietà Mandarini
-
Mandarino Clemenrubi
-
Mandarino Clementino
-
Mandarino Hernandine
-
Mandarino Mandalate
-
Mandarino Miyagawa Satsuma
-
Mandarino Nadercott
-
Mandarino Nocellaro
-
Mandarino Nova
-
Mandarino Oronules
-
Mandarino Orri
-
Mandarino Tardivo