Pimpinella
Il vero nome della pianta è effettivamente Pimpinella Anisum ma la conosciamo tutti come Anice o, al massimo, Anice verde.
Appartenente alla famiglia delle Apiaceae o Ombelliferae ed è originaria del Mediterraneo, è coltivata con successo da tempi antichi, sia nei giardini, sia negli orti.
Pimpinella, un nome che sembra una filastrocca per bambini, non lo è ma piace molto ai bambini e scommetto che pochi sanno perché. Lo svelo subito, questa pianta, che poi è nota come Anica, in versione verde è alla base dell’adorato gusto di gelato dal colore blu: il Puffo!
È una pianta annuale ed erbacea. È caratterizzata da un fusto erbaceo, cavo e rotondeggiante, da foglie varie a seconda della posizione che occupano, dentate lobate, picciolo lungo e più grandi alla base mentre piccole, incise, piumose e con il picciolo più corto quelle superiori.
I fiori sono biancastri piccoli e disposti ad ombrella come le altre ombelliferae.
I frutti sono dei diacheni piccoli e striati.
L’anetolo, principio attivo presente nella pianta dell’anice, è usato per produrre liquori, medicinali ed aromi in genere usati in farmacia ed in pasticceria. Fra i liquori si ricorda l’anisetta, l’ouzo greco, il rakı turco o i più comuni sambuca e Varnelli.
Famiglia Apiaceae