Timo

Timo

Il timo (Thymus) è un genere di pianta della famiglia delle Lamiaceae.

Timo, un’erba aromatica dalle tante proprietà e ottima in cucina per rendere più gustosi diversi tipi di piatti.

Il timo può vantare un inaspettato contenuto vitaminico, sia in riferimento alla vitamina C che alle vitamine del gruppo B. Contiene inoltre timolo, linaiolo e sali minerali. Si tratta di una pianta officinale ed aromatica, che presenta al proprio interno un olio essenziale e sostanze benefiche grazie alle quali al timo vengono attribuite proprietà balsamiche, anticatarrali ed antisettiche. Tra i sali minerali contenuti nel timo troviamo manganese, ferro, potassio, calcio e magnesio.

Il timo è molto apprezzato in cucina per le proprietà organolettiche e aromatizzanti, si sposa bene con molti cibi come carni arrosto o in umido, pesce, verdure, funghi, oli e aceti aromatici. Ottimo poi l’abbinamento con i legumi in particolare i fagioli che contribuisce anche a rendere più digeribili. C’è chi lo aggiunge anche alla frutta fresca!

Il timo è ottimo per profumare vini e preparare liquori, il suo infuso è ottimo da sostituire tè o caffè. A differenza di ciò che accade ad altre spezie, il timo non perde il suo aroma dopo l’essiccazione, anzi, il suo profumo risulta più intenso, come avviene anche per l’origano e il rosmarino.

Famiglia Lamiaceae