Acetosa verde
L’acetosa verde (Rumex acetosa) è una pianta molto comune in Italia, facile da trovare e raccogliere. Si presenta con foglie di colore verde intenso: ricca di acqua, leggermente acidula, ricca di vitamina C e ferro e altre sostanze che le donano un gusto piacevolmente agro.
Rumex acetosa è una pianta perenne che spesso si trova anche selvaggia su prati umidi e incolti.
Le foglie sono di due tipi: quelle basali formano una rosetta e sono provviste di un lungo picciolo, mentre quelle disposte lungo il fusto sono sessili e non hanno picciolo. In primavera le foglie giovani sono tenere e di un verde brillante.
Spesso è utilizzata in zuppe e insalate, ma si abbina bene anche alle carni bianche.
Dell’Acetosa in cucina si utilizzano le foglie, che si possono mescolare nelle insalate miste, lessate con altre verdure e nelle torte salate. Esalta il sapore di carni rosse e pollame. Ottima anche come ingrediente di sughi per condire la pasta e salse che insaporiscono pesce e carne.
Famiglia Polygonaceae