Cerfoglio

Cerfoglio

Cerfoglio denominazione scientifica, Anthriscus cerefolium, deriva dal greco anthriskos e dal latino cherifolium. Il significato è discusso: tra “fiore di siepe” o “rallegro per l’odore” in riferimento all’aroma delle sue foglie.

Questa erba aromatica è molto simile al prezzemolo, molto più delicata e non facilmente reperibile in Italia.

Le foglioline del cerfoglio, finemente disegnate, sono di colore verde chiaro e si tingono di rosso in autunno. L’aroma ricorda il prezzemolo e l’anice.

È indicato dovunque possa essere usato il prezzemolo, al quale spesso è preferito per il suo sapore più delicato. Particolarmente indicato con le uova. È molto popolare in Francia dove è aggiunto ad omelette, insalate e zuppe; abbastanza raro da trovare in Italia.

Del Cerfoglio si usano le foglie come il prezzemolo, anzi, qualcuno lo preferisce a questo per il suo sapore più delicato. Particolarmente indicato sulle uova si aggiungono le foglie sulla omelette, nelle insalate e nelle zuppe. Il suo aroma ricorda il prezzemolo e l’anice.

Famiglia Apiaceae

Varietà Cerfoglio

Stagionalità Cerfoglio