Santoreggia montana

Santoreggia montana

Le foglie di Santoreggia, (Satureja montana) dal sapore piccante, ricordano il Timo e si usano per insaporire minestroni e zuppe di verdure. Particolarmente indicata per cuocere i legumi, per aromatizzare salsicce, ripieni, formaggi e piatti di carne e per la preparazione di salse e sughi.

Rientra nella composizione delle “Herbes de Provence”, insieme a timo, rosmarino ed origano.

La Santoreggia montana è un’erba aromatica originaria del Mediterraneo, le cui proprietà la rendono un buon rimedio naturale per vari disturbi. Viene conosciuta anche il nome di Erba dei fagioli, in quanto cresce nello stesso periodo.

Famiglia Lamiaceae

Varietà Santoreggia montana

Stagionalità Santoreggia montana