Albicocca frutto estivo per eccellenza incredibilmente buono
La “Mela Armena” che arriva dall’antica Cina
La provenienza dell’albicocca viene indicata da più parti come Cinese, naturalmente non abbiamo conferme certe. Certo si sà che nell’antica Roma si usava definirla “Mela Armena” considerandola proveniente dall’omonima regione (ex repubblica sovietica situata nella regione montuosa del Caucaso).
Alessandro Magno il conquistatore
Le albicocche giungono a noi dopo le conquiste del nostro, ma sono i Romani (sempre loro) a farle conoscere ed apprezzare in tutta Europa. Infatti il suo nome latino originario “praecoquus, precoce” oltre a definirlo qualitativamente “precoce” poteva anche essere definita più prosaicamente “armeniacum“, da qui mela armena..
Eva… sempre lei
Non ci potevo credere… una leggenda indica l’albicocca come il vero frutto proibito quindi la “Mela Armena” non solo è meravigliosamente buona ma porta con sè tutti anche un certo grado di magnetismo fisico.