• Prodotti Vegetamo
+39 02 5469301
VegetAmo
  • Guarda tutti i Prodotti
  • Frutta
    • Guarda tutta la Frutta
    • Albicocche
    • Ananas
    • Angurie
    • Arance
    • Avocado
    • Banane
    • Cachi
    • Castagne
    • Ciliegie
    • Fichi Neri
    • Fragole
    • Frutti di Bosco
    • Kiwi
    • Lime
    • Limoni
    • Litchi
    • Mandarini
    • Mango
    • Maracuja – Passiflora
    • Mele
    • Melograni
    • Meloni
    • Papaya
    • Pere
    • Pesche
    • Pompelmi
    • Prugne Susine
    • Uva Bianca
    • Uva Nera
  • Verdura
    • Guarda tutta la Verdura
    • Aglio
    • Agretto
    • Asparagi
    • Barbabietola
    • Carciofi
    • Carote
    • Cavoli
    • Cetrioli
    • Cipolle
    • Crauti
    • Fagiolini
    • Finocchi
    • Indivie
    • Insalate
    • Legumi
    • Melanzane
    • Patate
    • Peperoni
    • Piattoni
    • Pomodori
    • Porri
    • Radicchio
    • Ravanelli
    • Rucola
    • Scalogno
    • Sedani
    • Spinaci
    • Verza
    • Zucche
    • Zucchine
  • Funghi
    • Guarda tutti i Funghi
    • Chiodini
    • Finferli
    • Ovuli
    • Porcini
  • Piante Erbe aromatiche
    • Guarda tutte le Erbe
    • Acetosa verde
    • Acetosella
    • Aneto
    • Bietola Rossa
    • Borragine
    • Cerfoglio
    • Coriandolo
    • Dragoncello
    • Dragoncello Russo
    • Erba Cipollina
    • Erba Curry
    • Erba San Pietro
    • Finocchietto
    • Maggiorana
    • Melissa
    • Menta
    • Menta Marocchina
    • Origano
    • Pimpinella
    • Portulaca
    • Prezzemolo
    • Rosmarino
    • Salvia
    • Santoreggia montana
    • Tarassaco
    • Timo
    • Zenzero
  • Radici Tuberi
    • Guarda tutto Radici Tuberi
    • Barbabietola
    • Curcuma
    • Daikon
    • Manioca
    • Myoga
    • Rafano – Cren
    • Ravanelli
    • Scorzonera
    • Topinambur
    • Zenzero
  • Cress
    • Guarda tutti i Cress
    • Affilla Cress
    • Basil Cress
    • Daikon Cress
    • Limon Cress
    • Lupine Cress
    • Mustard Cress
    • Shiso Green
    • Shiso Purple
    • Vene Cress
  • VegEstratti
    • Guarda tutti gli estratti
    • VegEstratto #1 Drenante
    • VegEstratto #2 Rafforzante
    • VegEstratto #3 Bruciagrassi
    • VegEstratto #4 Vitaminico
    • VegEstratto #5 Autunno
    • VegEstratto #6 Detox
    • VegEstratto #7 Immunitario
    • VegEstratto #8 Anti-influenza
  • Domande Risposte – FAQ
  • RicettiAmo
  • VegeBlog
  • ContattAmi
  • Varietà frutta e verdura
  • La qualità non è mai fuori stagione
  • Logistica
  • Dati aziendali Fratelli Brambilla
  • Fare clic per aprire il campo di ricerca Fare clic per aprire il campo di ricerca Cerca
  • Menu Menu
  • Collegamento a Mail
  • Collegamento a Instagram
  • La costituzione - copy

Dall’ortomercato alle stelle Michelin: il percorso di qualità dei prodotti Vegetamo


Alle 3 del mattino, quando Milano dorme ancora, l’ortomercato della città si trasforma in un teatro di precisione logistica dove ogni giorno transitano 2.740 tonnellate di prodotti ortofrutticoli: è qui, in questo ecosistema di 47.000 metri quadrati, che inizia il viaggio di eccellenza che porta una semplice melanzana o un pomodoro a diventare protagonista di un piatto stellato, attraverso un percorso di selezione e controllo dei prodotti dedicati all’alta ristorazione.

L’ortomercato di Milano: cuore pulsante dell’eccellenza

Geografia della qualità nel più grande mercato italiano

L’Ortomercato di Milano rappresenta non solo il mercato ortofrutticolo più grande d’Italia per volume, ma anche il più evoluto per varietà e qualità dei prodotti. Tra i numerosi operatori presenti, soltanto un gruppo ristretto di aziende specializzate – tra cui Fratelli Brambilla con il marchio VegetAmo – si dedicano al segmento d’eccellenza per la ristorazione di alta qualità e le strutture ricettive di prestigio. Questa categoria selezionata movimenta una quota limitata del volume complessivo, confermando quanto sia concentrato e specializzato il mercato dei prodotti ortofrutticoli di eccellenza.

La disposizione fisica del mercato riflette questa gerarchia qualitativa: qui, alle 4 del mattino, si possono incontrare chef stellati che selezionano personalmente i prodotti per i menu del giorno, toccando, annusando, a volte assaggiando ogni singolo ortaggio.

Dall'ortomercato alle stelle Michelin: il percorso di qualità dei prodotti Vegetamo

Il rituale della selezione

Valutazione sensoriale completa
Ogni prodotto viene valutato per consistenza (attraverso una leggera pressione calibrata), profumo (che deve essere caratteristico e intenso), peso specifico (indice di corretta idratazione), uniformità di colorazione (senza zone di maturazione differenziale).

Controllo della provenienza
Verifica dei documenti di trasporto, delle temperature di viaggio registrate dai data logger, della corrispondenza tra prodotto dichiarato e consegnato. Un pomodoro San Marzano DOP deve avere la certificazione del consorzio, il sigillo numerato, la tracciabilità completa fino al campo di produzione.

Test di conservabilità
Valutazione predittiva della shelf-life residua basata su parametri come turgore cellulare, presenza di microlesioni, stadio di maturazione. Un prodotto destinato a un hotel 5 stelle deve garantire almeno 72 ore di perfetta conservazione.

Dall'ortomercato alla stella Michelin: il percorso di qualità dei prodotti Vegetamo

Il sistema di classificazione per l’eccellenza

Controlli di qualità a campione

Ogni lotto che entra nel nostro sistema subisce controlli a campione secondo protocolli rigorosi:

Analisi visiva: Il 100% del lotto viene ispezionato visivamente per identificare non conformità macroscopiche.

Campionamento statistico: preleviamo campioni rappresentativi per analisi approfondite. Su un lotto di cassette di pomodori, ne analizziamo approfonditamente alcune, aprendo ogni frutto per verificare consistenza interna, presenza di marciumi nascosti, grado di maturazione del cuore.

Test organolettici: sessioni di assaggio per prodotti critici, per riconoscere sottili variazioni di dolcezza, acidità, sapidità, amaro e umami.

Il valore aggiunto della consulenza specializzata

Oltre la fornitura: affidabilità e continuità del servizio

Il nostro ruolo non si limita alla selezione e consegna di prodotti eccellenti.

Suggerimenti di abbinamento: Basandoci sulla nostra esperienza con Chef di ristoranti stellati e non, suggeriamo abbinamenti innovativi. La scorzonera con il cioccolato fondente, il topinambur con il tartufo nero, la pera cocomerina con formaggi erborinati.

Formazione continua: Organizziamo sessioni con i nostri collaboratori, mostrando come riconoscere l’eccellenza, come conservare ottimalmente ogni ortaggio, come valorizzare anche le parti generalmente scartate in un’ottica di sostenibilità.

Dall'ortomercato alla stella Michelin: il percorso di qualità dei prodotti Vegetamo

La melanzana perfetta per un piatto iconico

Ecco un esempio: uno chef ci ha chiesto di trovare la melanzana perfetta per un suo piatto da inserire nel nuovo menù: una millefoglie di melanzana con bottarga e ricci di mare. Servivano melanzane con caratteristiche precise: diametro uniforme di 8-9 cm, spessore della polpa di almeno 3 cm, semi quasi assenti, capacità di mantenere la struttura dopo cottura a bassa temperatura.

Abbiamo attivato la nostra rete identificando un produttore che coltiva una varietà antica selezionata proprio per la compattezza della polpa. Abbiamo organizzato una coltivazione dedicata di 200 metri quadrati, con raccolta al momento ottimale (quando il riflesso metallico della buccia vira al opaco). Le melanzane vengono raccolte all’alba, refrigerate entro 30 minuti, trasportate via aerea a Milano e consegnate al ristorante entro 24 ore.

Il risultato: il piatto è diventato un’icona, fotografato e condiviso migliaia di volte sui social, con menzione specific nei comunicati stampa del ristorante.

Vegetamo: 25 anni di percorsi d’eccellenza

Dal 1998, Vegetamo ha costruito all’ortomercato di Milano una reputazione di affidabilità e competenza che ci rende partner privilegiati di ristoranti stellati e hotel di lusso. La nostra posizione strategica nel cuore del mercato ci permette di accedere al meglio della produzione nazionale e internazionale nel momento esatto in cui arriva.

Ma il vero valore sta nel capitale umano: i nostri collabortaori conoscono personalmente produttori in Italia e in Europa, sanno prevedere le fluttuazioni qualitative stagionali, possono garantire alternative equivalenti in caso di imprevisti climatici o logistici.

La nostra promessa non è solo fornire prodotti eccellenti, ma essere parte integrante del successo gastronomico dei nostri clienti. Ogni stella Michelin conquistata da un nostro partner è anche un nostro successo, ogni recensione entusiasta per la qualità degli ingredienti è una conferma del nostro lavoro.


Scopri il percorso di eccellenza che porta i migliori prodotti dell’ortomercato di Milano alla tua cucina stellata. Visita il nostro stand per una consulenza personalizzata e degustazione tecnica dei prodotti premium della stagione.

Calendario

Settembre 2025
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930  
« Ago    

Articoli recenti

  • Dall’ortomercato alle stelle Michelin: il percorso di qualità dei prodotti Vegetamo
  • Settembre – La transizione verso l’autunno nei sapori e nei colori
  • Agosto – Abbondanza estiva e sapori mediterranei
  • Frutta e verdura idratanti naturali in un estate calda
  • Luglio – Esplosione di sapori estivi

Search

Search Search
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto